Ingegneria dell’Informazione

Posti Disponibili
0
Caratteristiche del corso di laurea
Formazione di base
Multidisciplinarità
Competenze specifiche di area

Dopo la laurea:

8% lavora

92% prosegue gli studi

Indagine Almalaurea 2020
Percentuali non sommabili perché comprensive anche degli studenti lavoratori 

Ingegneria dell’Informazione è un corso di laurea triennale che lascia ampia scelta allo studente di poter costruire la propria specializzazione, dopo aver acquisito gli strumenti fondamentali trasversali all’area delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni.

Il corso ha inoltre un curriculum totalmente erogato in inglese, il quale proietta i laureati verso lauree magistrali, o mondo del lavoro, con caratteristiche sempre più internazionali e multisettoriali.

I laureati possono infatti proseguire in una qualunque delle lauree magistrali del Dipartimento (e non solo):

Laurea Magistrale in Bioingegneria

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica

Master Degree Computer Engineering

Master Degree Control Systems Engineering

Master Degree ICT for Internet and Multimedia

Per accedere al corso di laurea in Ingegneria dell’Informazione è richiesto il superamento di un Test d’Ingresso. Si tratta del test TOLC-I, uguale per tutti i corsi di ingegneria e  svolto al computer, nelle aule informatiche di Ateneo o altra sede universitaria accreditata.
Il test si compone di 2 parti: cultura generale + lingua inglese

CLICCA QUI per maggiori informazioni sulle immatricolazioni
Commissione didattica:

Presidente CCS: M. Santagiustina
Vicepresidente: S. Canazza Targon
Referenti per i piani di studio: S. Canazza Targon, L. Schenato

Contatti diretti:

Per informazioni generali, scrivere a orientamento@dei.unipd.it