Ingegneria Informatica

Posti Disponibili
0
Caratteristiche del corso di laurea
Formazione di base
Multidisciplinarità
Competenze specifiche di area

Dopo la laurea:

37% lavora

75% prosegue gli studi

Indagine Almalaurea 2019
Percentuali non sommabili perché comprensive anche degli studenti lavoratori 

La laurea in Ingegneria Informatica forma professionisti in grado di operare nei settori della progettazione, produzione, esercizio e manutenzione dei sistemi di elaborazione dell’informazione, nei più diversi contesti produttivi e dei servizi. Il percorso formativo si articola in due curricula: generale e applicativo (con tirocinio).

Oltre alle materie di base, prevede insegnamenti obbligatori squisitamente di area informatica e può essere completato con alcuni insegnamenti a scelta sugli aspetti più moderni della disciplina.

Per accedere al corso di laurea in Ingegneria Informatica è richiesto il superamento di un Test d’Ingresso. Si tratta del test TOLC-I, uguale per tutti i corsi di ingegneria e  svolto al computer, nelle aule informatiche di Ateneo o altra sede universitaria accreditata. 
Il test si compone di 2 parti: cultura generale + lingua inglese

CLICCA QUI per maggiori informazioni sulle immatricolazioni
Commissione didattica:

Presidente del Corso di Laurea: Prof. Nicola Ferro
Vicepresidente:  Prof. Stefano Ghidoni
Referente per i piani di studio:
Prof.ssa Cinzia Pizzi 

Contatti diretti:

Per informazioni generali, scrivere a orientamento@dei.unipd.it